Sono tante le anime di Cortina: località “incastonata” tra le Dolomiti, destinazione glamour e culturalmente effervescente. In un solo giorno dell’estate ampezzana si può assistere a un concerto di Chick Corea e confrontarsi vis à vis con Philippe Daverio o Sonallah Ibrahim, magari dopo aver percorso le trincee del Museo all’aperto della Grande Guerra, o visitato una delle più ricche – e ancora tutta da scoprire – collezioni d’arte del XX secolo, che annovera dipinti di De Pisis, De Chirico, Depero e molti altri. L’arte e la creatività sono nell’anima di Cortina, basti pensare alla lavorazione del legno, che caratterizza alcune delle più affascinanti creazioni del territorio: dalle Madonne agli altari lignei nelle chiese, alle realizzazioni a cui ogni giorno le botteghe artigiane danno vita.
Eventi:
Aspettando l’estate con Cortinametraggio
Tante le novità dell’undicesima edizione della rassegna dedicata al cortometraggio italiano, quest’anno con un omaggio particolare a Ettore Scola | Dal 14 al 20 marzo
CortinaèCultura
Un calendario di oltre 100 appuntamenti tra arte, musica, cultura e attualità | Da giugno a settembre
A tu per tu con l’arte e la storia
Percorsi dedicati alla scoperta dei tesori nascosti nel cuore della località
Capolavori del Novecento
La collezione del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi
Cortina tra le righe
Il grande giornalismo torna in alta quota con i corsi di formazione per “addetti ai lavori” e tanti appuntamenti aperti al pubblico | Luglio
Atelier Open Air
Simposio degli Artisti del Legno | Dal 7 al 10 settembre