Londra-Cortina in pullman. In mezzo: Amsterdam, Bruxelles, Liegi, Lussemburgo e Parigi. Alla fine del viaggio la capitale delle Dolomiti. È’ la nuova proposta, alternativa, promossa da Cortina Express insieme a Eurolines.
«Io non intraprendo questo viaggio meraviglioso per ingannare me stesso, bensì per imparare a conoscere me stesso attraverso i vari oggetti », scriveva così Goethe nel suo Viaggio in Italia, quando, quasi in una fuga da Weimar verso il «dolce paese della bellezza», arrivava al Brennero e poi giù, passando per l’Alto Adige, giungeva nel Veneto, dove affermava di essere felice al pensiero che di lì in poi avrebbe udito sempre e soltanto la lingua italiana, viva e parlata, la lingua che amava. Valeva ai tempi di Goethe, figuriamoci oggi.
Cortina-London significa una sola cosa: l’essere in vacanza e il gustarsi il viaggio godendo dei meravigliosi e diversi paesaggi «made in Europa». È il relax, non certo la velocità, l’attrattiva del nuovo collegamento che unisce le due città. Si tratta di un comodo viaggio in pullman, con partenza ogni venerdì mattina e arrivo il sabato sera nella Regina delle Dolomiti.
Una traversata dell’Europa, toccando le principali città di Inghilterra, Olanda, Belgio e Francia, fino alle valli ladine, abbracciando una filosofia di viaggio slow (ovvero lento) ormai di gran moda.
Niente aereo, nessun collegamento super- veloce, ma semplicemente il gusto di osservare i panorami del Vecchio Continente comodamente seduti in poltrona, arrivando nel centro della conca ampezzana riposati e appagati da un viaggio all’insegna del confort. Il tutto per un biglietto da 100 euro. Si sale in autobus alla storica Victoria Station di Londra e si arriva 36 ore dopo a Cortina. Il servizio è cominciato il primo gennaio e sarà attivo fino al 27 marzo, tutti i sabato.
(fonte: Corriere del Veneto)