ANIMA SCORDATA |
Anima scordata è il titolo del prossimo concerto del Festival Dino Ciani in collaborazione con il museo di Arte Moderna “Mario Rimoldi”, in omaggio a un pittore di grande sensibilità e forza spesso contestato e censurato, le cui oltre sessanta opere costituiscono il corpus principale della collezione Allaria, che attualmente occupa il primo piano della Ciasa de ra Regoles.
Il concerto di domenica 24 marzo alle ore 11 (ingresso 10Euro) sarà accompagnato dalla descrizione di alcune opere di Mario Sironi, soffermandosi in particolare sull’ultimo periodo della sua vita che vide il pittore ripiegarsi su se stesso in un amaro isolamento, stato d’animo che si riflette nelle opere realizzate durante i suoi frequenti soggiorni a Cortina. Alla delusione per il fallimento dei dogmi fascisti con i quali aveva identificato la sua arte, si aggiunge il trauma per la morte della figlia, che si riflette nelle sue montagne invalicabili, nei cieli spenti e nell’espressione perduta delle figure. In questo contesto l’autoritratto diventa un capolavoro di introspezione a cui affida il compito di esprimere l’angoscia e il dolore lancinante che provava dentro di sè. L’anima “scordata” è anche quella del violoncello di Adele Bitter, musicista berlinese con perfezionamento nel repertorio barocco, che proporrà un interessante programma dedicato a una tecnica molto particolare: la “scordatura”. Entrambi i brani proposti, la Suite in do minore n° 5 di J. S. Bach e la Sonata op. 8 di Zoltán Kodály, per essere suonati richiedono un’accordatura del violoncello diversa da quella tradizionale, con l’effetto di creare una particolare risonanza tra le corde e am-pliarne la gamma sonora: in questo modo il timbro dello strumento diventa più scuro, accentuando il colore drammatico e malinconico delle composizioni. Il potere comunicativo dell’arte, unito a quello della musica, ci porterà a comprendere il dramma che questo grande artista ha vissuto, riuscendo a pizzicare le corde del suo animo e a sentirci un po’ più vicino a lui. ___________ PROGRAMMA Johann Sebastian Bach Prélude *** Zoltán Kodály Sonata per violoncello solo op. 8 I. Allegro maestoso ma appassionato ___________ INFO Prezzo del biglietto: 10 Euro, in vendita il giorno del concerto presso la biglietteria del Museo Rimoldi |