Cortina dâAmpezzo ospita nuovamente il Festival internazionale Ciak Junior (27-28 maggio 2016), che come di consueto si aprirĂ con un momento festoso e corale che coinvolge tutta la cittĂ e si concluderĂ con le cerimonie di premiazione nazionale e internazionale ai film dei ragazzi.
Il Festival vedrĂ questâanno protagonisti i ragazzi e le televisioni di 7 Paesi: Italia, Belgio, Cina, Croazia, Francia, Germania, Israele.
Il progetto televisivo, arrivato alla 27.ma edizione, è stato ideato da Sergio Manfio (che firma anche la regia dei film italiani) e da Francesco Manfio. I tre cortometraggi girati in Italia verranno mandati in onda su Canale 5 allâinterno del programma âCiak Juniorâ il 19 e 26 giugno e 3 luglio: domenica 10 luglio alle 10 la sintesi di tutto quello che è accaduto al Festival con uno special da Cortina d’Ampezzo.
UN CORTO TUTTI INSIEME: CORTINA 2016
Dopo lâarrivo a Cortina dâAmpezzo dei ragazzi e delle emittenti da ogni parte del mondo, il 27 maggio il primo momento di condivisione è proprio lo shooting di un cortometraggio girato per le strade della cittĂ . Divisi in tre gruppi e seguiti da altrettante troupe, in un eccitante intreccio di idiomi, i ragazzi proveranno a riprodurre le piĂš celebri scene di alcuni film cult che contribuiranno a dar vita a un breve film che presenta Ciak Junior, per mostrare che cosâè il progetto e per esprimere il divertimento di lavorare tutti insiemeâŚ
Appena terminate le riprese, il video verrĂ montato e musicato a tempo di record e sarĂ mostrato il giorno seguente a una platea entusiasta.
LE GIURIE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE CIAK JUNIOR
VenerdĂŹ pomeriggio 27 maggio i ragazzi ospiti del festival, insieme ai rappresentanti delle emittenti e ai membri dellâUfficio Regionale dellâUNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, saranno impegnati a visionare tutti i cortometraggi realizzati questâanno per il progetto Ciak Junior. Nei mesi scorsi in 7 paesi del mondo centinaia di giovani, supportati da troupe di professionisti, hanno infatti scritto e interpretato dei cortometraggi, e finalmente a Cortina dâAmpezzo si ritroveranno tutti insieme per visionarli e per dare il proprio voto: un compito molto importante che viene affrontato sempre con grande serietĂ .
LE PREMIAZIONI
VenerdĂŹ 27 maggio alle 20.30 presso lâAlexander Girardi Hall verranno premiati i 3 film italiani realizzati questâanno. Oltre alle statuette al miglior film, soggetto, gruppo di interpreti e interpretazione femminile e maschile, da segnalare la novitĂ del âPremio Canale 5â. Durante la serata verranno proiettati anche i brevi cartoni animati realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Cortina; con il loro voto i ragazzi assegneranno inoltre il âPremio Cortina 2016â ai cortometraggi italiani in concorso.
Sabato 28 maggio alle 16.30 appuntamento ancora sul palco dellâAlexander Girardi Hall per la consegna dei premi internazionali, del Premio del pubblico e del Premio delle emittenti, oltre al Riconoscimento speciale dellâUfficio Regionale dellâUNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa.
(Lâingresso alle premiazioni è gratuito previa prenotazione al 349-836.7753).
CâEâ ANCHE LA GIURIA DEI RAGAZZI 2016: COME PARTECIPARE
Per i tanti estimatori del progetto Ciak Junior câè una fantastica possibilitĂ per partecipare âa distanzaâ al Festival di Cortina dâAmpezzo e dare il proprio apporto; nel contempo gli insegnanti possono approfittare della visione dei cortometraggi per affrontare in classe temi attuali e che toccano da vicino il mondo degli adolescenti.
Le classi italiane dalla 4° elementare alla 2° superiore possono chiedere di far parte della Giuria dei Ragazzi 2016, contribuendo in questo modo allâassegnazione di uno dei premi nella categoria internazionale.
Ă possibile scaricare la scheda di iscrizione sul sito www.ciakjunior.it nella sezione âFestivalâ. Si può contattare la segreteria del progetto al numero 0422.421142 chiedendo di Sara Zanatta oppure si può scrivere a ciakjunior@alcuni.it.
Una volta confermata la propria adesione alla Giuria dei Ragazzi 2016 si riceveranno i link per poter visionare i cortometraggi e si potranno dare i propri voti ai film italiani e stranieri prodotti questâanno.
Il Festival Ciak Junior è ormai diventato l’appuntamento che apre la stagione estiva dei Festival da Cortina d’Ampezzo grazie alla sinergia nata tra il Comune di Cortina dâAmpezzo, Gruppo Alcuni che ha ideato e produce il progetto e i principali attori della vita sociale ed economica della cittĂ ampezzana, con un coinvolgimento attivo di tutto il territorio.
Per seguire il festival: www.ciakjunior.it e pagina Facebook dedicata allâevento.
Il Festival internazionale Ciak Junior è realizzato con il contributo del Comune di Cortina dâAmpezzo, della Regione del Veneto, dellâUfficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa e del Ministero dei Beni e delle AttivitĂ Culturali e del Turismo.
I partner del Festival: Cortina Marketing Se.Am. e ATVO. Media partner: Corriere della Sera â Corriere del Veneto.
Il Festival gode inoltre del patrocinio di: Ministero degli Affari Esteri, Ministero dellâInterno, Ministero della Difesa, Ministero dellâAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Dipartimento per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione.