BE A PERSONAL SHOPPER
6 â 8 dicembre 2012
Tutti i segreti di uno stile personale e perfetto.
In occasione del grande evento di inizio stagione, il Cortina Fashion WeekEnd, Cortina Turismo organizza uno speciale workshop gratuito e aperto a tutto per svelare i trucchi del mestiere, con tanto di attestato finale.
In diretta su Twitter: #FashionWeekend.
Cortina dâAmpezzo, 22 novembre 2012_Tutti i segreti e i trucchi per imparare a vestire e, soprattutto, a vestirsi: casual, chic, sportiva ma sempre con grande stile.
In occasione del Cortina Fashion WeekEnd, fashion addicted e appassionati di moda avranno la possibilitĂ di partecipare a titolo gratuito al corso di personal shopper organizzato da Cortina Turismo.
Una tre giorni con due insegnanti dâeccezione per scoprire lâarte di abbinare i capi giusti con stile e creativitĂ : classroom, incontri a tema, tavole rotonde e formazione sul campo con tanto di attestato finale. A guidare i partecipanti alla ricerca dellâoutfit perfetto e della soddisfazione del cliente, Masha Tagliabue, stylist personale di Vanessa Incontrada e insegnante presso L.UN.A, Libera UniversitĂ delle Arti di Bologna, e Alessandra Lepri, indossatrice, giornalista, consulente di moda e stilista.
«Essere personal shopper significa innanzitutto capire le esigenze del cliente e saper creare uno stile personale senza stravolgerne la personalità . à un percorso fatto di ascolto, sensazioni, buon gusto e
conoscenze tecniche â racconta Masha Tagliabue, per cui questo mestiere che Ăš una grande passione e una vera e propria mission â. Ă molto importante saper offrire un consiglio sicuro e competente, creando un itinerario tra i negozi dove trovare il pezzo giusto per ogni situazione e ogni budget. Il cliente si deve sentire coccolato e capito e ogni scelta non deve essere obbligata, ma accolta nel modo piĂč piacevole».
Il progetto a cura di Cortina Turismo, grazie alla collaborazione con Masha Tagliabue di L.UN.A e Alessandra Lepri di Modartech, nasce nellâottica di creare unâoccasione di formazione per il territorio durante lâevento âfashionâ che inaugurerĂ il prossimo inverno. Lâobiettivo Ăš quello di formare delle persone che conoscono giĂ il territorio, ma hanno la volontĂ di approfondire un aspetto di particolar interesse per il pubblico di Cortina: lo shopping. Da qui alla possibilitĂ di creare dei tour guidati tra le vie del centro, imparando a conoscere le particolaritĂ e le unicitĂ dei prodotti offerti dal territorio.
Cortina Ăš da sempre vocata alla moda di qualitĂ , caratteristica che hanno fatto di questa localitĂ un vero e proprio Shopping Resort. Fatto non comune per una cittadina di montagna, infatti, tra le vie del centro si concentrano oltre 40 boutique, per un totale di 300 tra le firme piĂč importanti di prĂȘt-Ă -porter, haute couture, sportswear, senza contare le gioiellerie e le gallerie dâarte.
Iscrizione gratuita al corso entro il 30 novembre 2012.
Info: e.alvera@dolomiti.org â ct@dolomiti.org – 0436/866252
Masha Tagliabue
Nel 2000 inizia a lavorare in Class Editori per le riviste Luna e Class, in qualitĂ , prima di assistente stylist, poi di stylist. Occupandosi delle cover di Class fa conoscenza di alcuni personaggi dello spettacolo tra cui Luca Argentero, Beatrice Borromeo, Elisabetta Canalis, Sarah Felberbaum, Jane Alexander e altri che richiedono la sua consulenza privata.
Nel 2004 decide di intraprendere l’attivitĂ da freelance, iniziando a collaborare con le reti Sky, Mediaset e Rai, seguendo per loro diversi programmi del palinsesto. Sempre nel 2004 diventa stylist
personale di Vanessa Incontrada con cui segue la realizzazione di Festivalbar e le varie edizioni di Zelig. Nel 2005 inizia a occuparsi anche dello styling di diversi spot pubblicitari, tra cui Pupa, Wind, Ferrero,
Acqua San Benedetto e Morellato.
Nel 2006 grazie ad un incontro con il Giappone parte una stretta collaborazione che la porta ad occuparsi mensilmente di una rubrica di moda sulla rivista Grazia Japan. Nel 2010 inizia l’attivitĂ di stilista e consulente stilistica per la linea d’abbigliamento Fontana Maggiore prodotta in Italia ma venduta in Giappone. Pratica anche attivitĂ di Personal Shopper per le attrici giapponesi in trasferta in Italia. Dal 2012 insegna Styling all’universitĂ L.UN.A. di Bologna.
Alessandra Lepri
Un passato remoto da indossatrice, un passato recente da giornalista per magazine internazionali, un presente di collaborazioni e consulenze a tutto tondo nella moda, scuole di moda, eventi e uffici stampa. Due anni fa ha trasformato una passione in un progetto creativo dedicato ai bijoux. La linea di bijoux tessili FIBRAE si nutre di moda, ogni componente proviene dal mondo dellâabbigliamento: filati, perline, cristalli, bottoni, tutto lavorato allâuncinetto attorno a supporti semi-rigidi e ricamato con ago e filo e una nuvola di profumo. I pezzi unici raccontano lâamore per la moda e per lâunicitĂ degli accessori, il recupero di unâantica tecnica artigianale per realizzare centrini e pizzi, applicata ai bijoux. La cifra stilistica della FIBRAE addicted Ăš lâunicitĂ , coniugata a una consapevolezza delle scelte che sfugge alle catalogazioni modaiole. Le FIBRAE non hanno stagione e non hanno etĂ e sono fatte soprattutto di lurex, che imita la luce dei metalli, superandoli per leggerezza.
Cortina Fashion Weekend
Oltre 100 eventi per 100 realtĂ coinvolte, 30 speciali alberi griffati, una capsule collection di 10 pezzi realizzati per lâoccasione per un fine settimana da vivere allâinsegna della moda dâalta quota. Da venerdĂŹ 7 a domenica 9 dicembre, un invito a perdersi tra shopping, aperitivi, cene, mostre, performance e happening. Un evento âdiffusoâ per tutta la cittĂ â con il momento clou della Notte Bianca di sabato 8 dicembre â allâinsegna della moda, dellâarte, del turismo e dello stile âMade in Cortinaâ.
Protagonisti saranno negozi, boutique, alberghi, ristoranti e musei del centro, ma non solo.
Ogni attivitĂ farĂ leva sui desideri e le emozioni dei propri clienti e visitatori andando a comporre un appassionante carnet di proposte. A fare da quinta scenografica, Corso Italia addobbato per le feste e animato da luci, musica in wi-fi diffusione e allestimenti concepiti ad hoc.
Evento promosso e coordinato da
Partner Media Partner
UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252
Chiara Caliceti c.caliceti@dolomiti.org 334/6933176
Eleonora AlverĂ e.alvera@dolomiti.org
Angela Bolzicco press1.cortina@dolomiti.org
Ufficio stampa: Omnia Relations: tel. + 39 051/5873602_5870818 – www.omniarelations.com
Lucia Portesi press2.cortina@dolomiti.org 349/3692989
Alice Citi press3.cortina@dolomiti.org